Rapporto di Verifica CEI 0-21 & Fac-simile

Elettrico

Norme

mrDico

Quando è richiesto:

Per gli impianti fotovoltaici allacciati alla rete elettrica nazionale con contatore bidirezionale di potenza superiore a 6 kWp sotto obbligo di progetto da parte di un professionista iscritto all'albo, oppure, in caso di impianti domestici con potenza inferiore o pari a 6 kWp con inverter di connessione alla rete non certificato secondo la CEI 0-21 si richiede la compilazione del rapporto di verifica come requisito fondamentale per mantenere costantemente efficiente l'impianto (in particolare il dispositivo di interfaccia) e quindi garantire il rispetto dei principi generali di sicurezza e qualità della tensione di alimentazione, previsti da leggi e normative vigenti.

È un preciso obbligo richiamato dalla legge (Articolo 15 del D.lgs. 09/04/2008 n. 81 e Articolo 8 del DM 22/01/08 n. 37) e possono essere svolte in conformità alle norme e guide CEI di riferimento (ad es. la Guida CEI 64-14 e la Norma CEI 64-8 per gli impianti in BT, ecc..).

Il controllo e la manutenzione ordinaria e straordinaria dell'impianto competono all'Utente produttore relativamente agli elementi di sua proprietà.

L'operatore incaricato dell'impresa installatrice deve essere abilitato ai sensi del DM 37/08, per gli impianti elettrici di cui all'art.1 comma 2 lettera A e in presenza di impianti elettronici quali allarme e telesorveglianza anche lettera B.

Secondo il DLgs 28/11 art.15 l'operatore deve disporre della qualifica professionale FER.

Periodicità delle verifiche:

Ogni cinque anni vanno effettuate le prove tramite cassetta di prova relè.

La verifica quinquennale del sistema di protezione di interfaccia SPI, secondo la delibera 786/16 deve essere eseguita per tutti gli impianti con potenza superiore a 11,08 kW connessi alla rete in bassa tensione.

L'Utente produttore si impegna inoltre a rendersi disponibile per garantire l'effettuazione delle opportune verifiche (su SPI in particolare) anche in seguito a:

  • Modifiche ai valori delle tarature delle protezioni di interfaccia che si rendono necessarie per inderogabili esigenze di rete (tali modifiche saranno successivamente ufficializzate con l'aggiornamento della documentazione);
  • Sostituzione dell'SPI
  • Eventuali modifiche del regolamento di esercizio che si rendano necessarie in conseguenza di nuove normative in materia o di innovazioni tecnologiche.

I risultati delle devono essere inviati via elettronica al distributore via PEC o a mezzo raccomandata A/R.

Compilare il rapporto di Verifica CEI 0-21 con mrDico:

mrDico permette di compilare il Rapporto di Verifica CEI 0-21 attraverso una nuova funzione dedicata. All'interno della sezione dedicata al Libretto/Verifica di impianto Elettrico i nostri clienti troveranno il modulo apposito selezionando la scheda: Verifica CEI 0-21:2022-03.

Oltre alla compilazione del rapporto è possibile allegare un Pdf con i tempi di intervento prodotto dalla cassetta prova relè o dall'inverter (in caso di SPI integrato), oppure creare la relazione fotografica del display dell'inverter.

Qui sotto troverete un Fac-simile scaricabile del documento in pdf realizzato tramite mrDico. Per una prova gratuita del software visitare la nostra pagina dedicata.

Certificazione ufficiale FER

Valido in tutta Italia

Interamente online da pc o tablet

Disponibile a qualunque data e ora

Scopri di più

Riferimenti Normativi

No items found.

File scaricabile